top of page
FedeDì

La prima paura dei bimbi - Il buoi

  • Immagine del redattore: fededi
    fededi
  • 13 mag 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

IMG

La paura del buio manifesta il timore del bimbo a staccarsi dalla realtà. Bisogna aiutarlo, standogli vicino e tranquillizzandolo ma non solo a parole. Il modo migliore per accompagnarlo a superare il suo timore è sedersi sul letto con lui e raccontargli una fiaba.

Così, piano piano, il piccolo riuscirà ad accettare la notte che lo spaventa.

Swooping Bat

Il rito serale di narrare fiabe della tradizione (nda Cappuccetto Rosso, Il gatto con gli stivali, Biancaneve...) diventa dunque un alleato prezioso per superare il timore del buio (e anche molte altre paure dei bimbi). Come mai?

L'oggetto di ogni fiaba è proprio la paura e il racconto rappresenta la metafora di tutti i timori che il bimbo può vivere. Le fiabe andrebbero raccontate e non solo lette, perché in questo modo entriamo davvero nelle emozioni,” spiegano psicologi infantili.

Quando si narra, insomma si deve sentirla la paura ... “In fondo, le fiabe sono nate proprio per questo, e quando raccontiamo, anche rielaborando un po', consegniamo la nostra storia al bimbo.

Non dimentichiamo che attraverso il racconto, il bambino vive le sue paure, impara a riconoscerle e superarle. Ogni bimbo si identifica con l'eroe positivo e fa a pezzi quello negativo. Il lieto fine, poi, lo rassicura e alimenta la sua fiducia perché gli offre l’idea che tutto si può superare”.


 
 
 

Comments


Io sono FedeDì

e ancora ...
FedeDì 

Io sono FedeDì ...

© 2015 by I FedeDì

Proudly created with Love

bottom of page