Bere acqua ... una sana abitudine
- fededi
- 17 apr 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Ti senti più leggera, sgonfia, ritrovi in un baleno l'energia persa e in più ti depuri dalle tossine in eccesso. Stiamo parlando solo dei più comuni e conosciuti benefici dell'acqua.
Anche sulla nostra bellezza ha risultati notevoli: regala pelle e capelli luminosi, attenua la ritenzione idrica, aiuta a combattere la cellulite e, aumenta l'idratazione con il conseguente ritardo delle rughe.
Importante, non bere un litro d'acqua tutto d'un fiato, perché anziché idratare il corpo e ottenere tutti i benefici di cui abbiamo parlato, la grossa quantità d'acqua arriva talmente velocemente alla vescica che il corpo sente immediatamente il bisogno di urinare: in questo modo si elimina in breve tempo l'acqua ingerita annullando tutte le potenzialità dell'acqua.

L'ideale è bere a piccoli sorsi almeno un litro e mezzo, due di acqua durante l'arco della giornata.
Esistono anche degli orari durante il giorno in cui è meglio assumere liquidi: dalle 9 della mattina fino alle 13 il primo litro e dalle 14.30 alle 19.30 il secondo litro.
Senza scordarsi di bene un bicchiere di acqua durante i pasti principali, tra la prima e la seconda portata così da fluidificare anche i succhi gastrici.
L’acqua è uno dei migliori strumenti per dimagrire. Però dobbiamo pensare prima di tutto che l'acqua prende il posto di tutte le altre bevande, come quelle gassate, i succhi di frutta oppure gli alcolici, che sono una fonte nascosta di calorie.
si tratta di un ottimo sistema per diminuire l’appetito perché molto spesso quando pensiamo di avere fame in realtà abbiamo sete: otto bicchieri al giorno infatti consentono di avvertire meno l'appetito.
Allo stesso modo, l’acqua riesce ad eliminare dal corpo, le tossine e a drenare i liquidi in eccesso che causano la tanto odiata cellulite.

È molto importante saper scegliere il tipo di acqua da bere:
Gli ipertesi devono scegliere acque con bassa concentrazione di sodio;
Agli sportivi è consigliata un'acqua ricca di sali minerali; Chi è a dieta deve scegliere un'acqua oligominerale;
In gravidanza è indicata un'acqua calcica a residuo fisso medio-alto, per soddisfare l'aumentato bisogno di calcio.
Per i bambini vanno bene le acqua oligominerali alternate a quelle ricche di sali minerali, che possono reintegrare quelli persi con la sudorazione, diuresi o scariche abbondanti.
Commentaires